
DC universe online
|
|
Sviluppatore
|
Sony
Computer Entertainment
|
Publisher
|
Sony Computer
Entertainment
|
Piattaforma
testata
|
Pc
|
Prezzo
Consigliato
|
Gratuito
|
Sito
riferimento
|
|
Anno
|
2011
|
Genere
|
MMORPG
|
Immaginate
di poter combattere a fianco dei vostri eroi DC preferiti. E di farlo
gratis. E magari in compagnia dei vostri amici. Grazie a DC Universe
Online (DCUO da ora in poi) ora i vostri sogni potranno avverarsi. Con
un incipit degno del miglior crossover fumettistico, che vede un
pompatissimo Lex Luthor sopravvivere all’ invasione di Brainiac e
tornare nel passato per avvertire la Justice League, portando con se gli
exobytes, nanomacchine in grado di conferire superpoteri ai normali
esseri umani. Andiamo ad analizzare meglio il titolo in questione.
Grafica
Con
il suo stile fumettoso, DCUO ricrea bene l’atmosfera da comic
americano. Le texture del mondo di gioco sono però piuttosto scialbe,
così come i modelli poligonali. Di tutt’altra pasta sono invece i
modelli dei personaggi, ben fatti e dettagliati. Gli effetti grafici non
sono certo lo stato dell’ arte, ma in un titolo del genere devono
garantire una certa fluidità durante lo scambio dati coi server di
gioco. In generale la grafica rientra nello standard del genere, senza
infamia e senza lode. Le due città principali in cui è ambientato
(Gotham e Metropolis) sono ottimamente caratterizzate, ed i fan di
Batman & co. potranno senza problemi riconoscere le location a loro
care, come ad esempio il Vicolo del Crimine o la redazione del Daily
Planet. La Torre di Guardia della Justice League e la Stanza della Morte
dei cattivi sono invece fin troppo grandi, e risultano un po'
disorientanti soprattutto per i giocatori novizi.
Sonoro
Il
gioco è interamente doppiato in un buon italiano, a volte anche da
doppiatori storici (ad esempio quello di Batman). Purtroppo un bug non
risolto è un calo del volume del parlato su alcune schede audio, che
rende impossibile udire intere porzioni di dialogo, anche importanti ai
fini della trama. Ottima la colonna sonora, ben ispirata e mai
invadente, che sottolinea l'epicità dei momenti di gioco. Gli effetti
sonori dei vari poteri e armi sono ben fatti e facilmente distinguibili
gli uni dagli altri.
Gameplay
Come
giocabilità, DCUO è a livelli altissimi: pur essendo un mmorpg,
permette al giocatore di muoversi e attaccare liberamente, e nel
contempo il sistema di danni è subordinato alle statistiche del
personaggio. Ma andiamo con ordine. Come ogni buon gioco di ruolo, DCUO
inizia con la creazione del personaggio. Ovviamente potrete selezionare
da che parte stare scegliendo i vostri mentori: i buoni (Superman,
Batman e Wonder Woman) e i cattivi (Lex Luthor, Joker e Circe). La
scelta del mentore indicherà anche l’origine dei vostri poteri (meta,
tecno e magia). Un suggerimento che posso darvi, se avete molto tempo, è
quello di creare un eroe per fazione, così che possiate cogliere meglio
la trama delle quest principali. Una volta scelto da che lato stare,
dovrete personalizzare la vostra uniforme da super umano: mantelli,
simboli, colori, stivali e tute aderenti. Benchè all’ inizio le scelte
sotto questo punto di vista siano piuttosto scarse, nel corso della
partita potrete sbloccare nuove parti di costume, combinabili a piacere
(e sono davvero tantissime). Una varietà simile è riscontrabile nella
vasta selezione di armi e poteri messi a disposizione dei giocatori.
Molto importante ai fini del gameplay è la scelta della modalità di
movimento: volo, acrobazia e supervelocità cambieranno radicalmente il
vostro modo di giocare in DCUO. Parliamo ora del sistema di controllo: a
differenza della maggior parte dei titoli del genere, legati
storicamente al sistema click-and-skill, DCUO si presenta come un
action-mmorpg. Il movimento e l'attacco quindi sono molto più simili ad
un gioco single player, il che offre una varietà dell'azione più ampia
rispetto ai classici titoli del genere, e soprattutto pone il titolo al
di fuori della disputa con World of Warcraft, cosa buona e giusta per un
mmorpg.
Longevità
Parlare
di ore di gioco in un mmorpg è come parlare di scene di nudo in un film
porno: bisogna valutarne la qualità più che la quantità. E di qualità
DCUO ne ha parecchia almeno fino al level cap. Una volta raggiunto il
livello massimo, vi troverete purtroppo con poche cose da fare, e
rischierete il quit per la troppa noia. Per chi ha voglia di spendere
qualche soldo nel cash shop (onnipresente in tutti i titoli sedicenti
f2p) sarà possibile acquistare il dlc "Fight for the Light", che come
suggerisce il titolo, aggiunge alla lista dei poteri gli Anelli del
Potere delle Lanterne (verdi per i buoni, gialli per i cattivi) oltre
che mappe aggiuntive sia per il coop pve sia per il pvp. Acquistando dal
cash shop per un valore di almeno 5$ (il dlc ne costa 9), sbloccherete
il livello premium del vostro account, che sblocca alcune limitazioni,
come il trade degli item con altri giocatori. Se volete rimuovere tutte
le limitazioni, potrete decidere di pagare il classico canone mensile di
14.99 $ .
Tirando le fila
Riassumendo,
DCUO è un ottimo titolo, non solo perchè gratuito, ma anche perchè
offre una buona quantità di features interessanti sia per il giocatore
occasionale quanto per l'hardcore gamer, penalizzato da un endgame forse
troppo spoglio. Se non siete fan DC, non disperatevi: la trama è
pienamente comprensibile. Che dire.. provatelo! tanto è gratis...
Voto: 8.5